
Swedish Cinnamon Rolls dolcetti natalizi alla cannella
Bentrovati sul blog,
Ieri sono andata per Mercatini di Natale, ma il tour non è stato propriamente godibile causa freddo e pioggia, peccato! In compenso, con le narici stuzzicate dai profumi provenienti dai banchetti che proponovenano mele caramellate, frittelle all’arancia, zucchero filato e dolcezze varie, sono tornata a casa con una voglia matta di qualcosa di dolce e speziato adatto al periodo, così, ho preparato i Cinnamon Rolls.
Gli Swedish Cinnamon Rolls sono dei dolcetti di origine svedese fatti di pasta lievitata aromatizzata alla cannella.
Gli ingredienti per realizzarli sono pochi e semplici, facilmente reperibili, l’esecuzione davvero poco impegnativa, la riuscita è garantita e in caso di ospiti farete sicuramente centro.
Nota: tra gli ingredienti vi è il Cardamomo che è una spezia molto usata in Asia e India. La troviamo sotto forma di piccoli bacelli essiccati, al cui interno si trovano i semini che racchiudono il cuore dell’aroma. E’ una una spezia dal sapore fresco e pungente, il cui profumo è un misto tra fiori e limone. Si usa per esaltare piatti a base di riso, per dolci e per aromatizzare bevande come tè e caffè. Per utilizzarlo occorrerà liberare i semini dall’involucro e macinarli con un pestello o schiacciarli (come ho fatto io) aiutandosi con il dorso di un cucchiaio o la parte piatta di un coltello.

Prepariamo insieme gli Swedish Cinnamon Rolls
Ingredienti
Pasta:
- Latte 250 ml
- Lievito 1 panetto
- Zucchero 50 g
- Sale 1/2 cucchiaino
- Cardamomo gratuggiato 2 cucchiaini
- Burro 70 g a temperatura ambiente
- Farina 400 g
- Uova 1 per spennellare
Ripieno:
- Burro 50 g
- Zucchero di canna 80 G
- Cannella in polvere 3 cucchiaini
- Nocciole in granella q.b.
Guarnire:
- Zucchero al velo 100 g
- 2 cucchiaini di albume (preleviamolo dall’uovo per la spennellatura)
- Codine di cioccolato q.b.
Procediamo con la preparazione delle deliziose girelle alla cannella
Intiepidiamo il latte, sciogliamoci dentro il lievito, trasferiamo in una capiente ciotola e aggiungiamo il burro, il sale, il cardamomo e lo zucchero.
Aggiungiamo poco per volta la farina e lavoriamo bene per almeno 10-15 minuti.
Lasciamo l’impasto a lievitare per minimo mezz’ora o fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato. Copriamolo con un panno di cotone umido e mettiamo in forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo, preleviamo l’impasto e dividiamolo a metà stedendolo sulla spianatoia in due sfoglie né troppo sottili né troppo spesse, teniamoci attorno al 1/2 cm di spessore.
In una ciotola prepariamo il ripieno col burro ammorbidito, la cannella, lo zucchero di canna e la granella di nocciola.
Distribuiamolo sull’impasto, arrotoliamo su se stesso e affettiamolo ottenendo delle girelle di circa 1 cm e 1/2.
Mettiamo ogni girella in un pirottino da forno e poi su una placca da forno. Lasciamo lievitare ancora mezz’ora.
Passato il tempo, prendiamo l’uovo e prima di sbatterlo per la spennellatura dei dolci separiamo il tuorlo dall’albume e di quest’ultimo mettiamone da parte qualche cucchiaino che ci servirà per la glassa finale. Con l’uovo sbattuto spennelliamo la superficie di ogni girella, portiamo il forno a temperatura di 220° e inforniamo per 10-12 minuti circa.
Una volta sfornati lasciamoli intiepidire, estraiamoli dai pirottini e, se vogliamo, trasferiamoli in pirottini nuovi.

Prepariamo la glassa con 100 g di zucchero a velo e 2 cucchiaini di albume d’uovo. Distribuiamola sui nostri cinnamon rolls e subito distribuiamo anche le codine di cioccolato (che potranno essere sostituite con altro tipo di decorazione). Lasciamo rapprendere la glassa e i nostri cinnamon rolls saranno pronti da gustare.
Queste deliziose girelle speziate sono soffici e delicate, perfette da consumare a colazione o per accompagnare il tè del pomeriggio e perfettissime per il periodo natalizio.
Non so voi, ma io le amo!!!
Per il Natale vi suggerisco anche:
- Omini di Pan di Zenzero
- Cantucci o Cantuccini
- Cupecake Lime Cocco e Frutti rossi
- Timballo di Patate-Cipolla-Tonno-Olive Nere
Consigliati

Pancakes soffici
Potrebbe anche piacerti

Biscotti al Prosecco leggeri e fragranti
15 Novembre 2015
Orchidea Dendrobium Berry Oda cura e propagazione
8 Ottobre 2018